Annunci

I fagioli sono uno degli alimenti più consumati in Brasile e sono una presenza immancabile sulle tavole da nord a sud del Paese.

Ricco di proteine, ferro, fibre e altri nutrienti, è il partner ideale del riso e costituisce la base della dieta di milioni di persone.

Se vuoi imparare a preparare i fagioli in modo semplice ed efficiente, sei nel posto giusto.

Vi spiegheremo passo dopo passo come cucinare i fagioli alla perfezione, dalla scelta del chicco fino alla finitura del piatto.

Scegliere i fagioli giusti

In Brasile esistono diversi tipi di fagioli, ognuno dei quali conferisce caratteristiche uniche al piatto. I più comuni sono:

  • fagioli pinto: Il più popolare nel paese, di colore marrone chiaro con strisce più scure.
  • fagioli neri: Ampiamente consumato nel sud e nel sud-est, è il fagiolo tipico della feijoada.
  • fagioli bianchi: Utilizzato in piatti come la feijoada bianca o nelle insalate.
  • Fagioli verdi: Più comune nel nord-est, generalmente consumato fresco.

La scelta del tipo di fagioli dipende dal gusto personale e dal piatto che si desidera preparare. Ogni varietà offre consistenze e sapori diversi.

Fase 1: L'importanza dell'ammollo

Il primo passo per preparare i fagioli è metterli in ammollo. Questo aiuta a ridurre i tempi di cottura e li rende più digeribili, eliminando le sostanze che possono causare disturbi intestinali.

L'ideale sarebbe lasciare i fagioli in ammollo per almeno 8 ore o per tutta la notte.

  • Come fare l'ammollo: Mettete i fagioli in una ciotola capiente e aggiungete acqua a sufficienza per coprirli completamente. Ricordate che i fagioli si gonfieranno durante l'ammollo, quindi aggiungete acqua a sufficienza. Dopo l'ammollo, gettate via l'acqua e sciacquate i fagioli prima di cuocerli.

Fase 2: Cottura dei fagioli

Dopo l'ammollo, i fagioli sono pronti per essere cotti. Il metodo più tradizionale ed efficiente è utilizzare la pentola a pressione, che riduce notevolmente i tempi di cottura.

  • Ingredienti di base:
    • 2 tazze di fagioli (già ammollati)
    • Acqua sufficiente a coprire i chicchi
    • 1 foglia di alloro (facoltativa, ma esalta il sapore)
    • Sale a piacere (di solito aggiunto alla fine)
  • Metodo di preparazione:
    1. Mettere i fagioli ammollati nella pentola a pressione.
    2. Aggiungere acqua fino a coprire i fagioli, lasciando circa 3 dita di acqua sopra il livello dei fagioli.
    3. Se lo si desidera, aggiungere una foglia di alloro per conferire al brodo un sapore più aromatico.
    4. Coprite la pentola a pressione e mettetela sul fuoco a fuoco medio.
    5. Quando la padella inizia a sfrigolare, abbassate la fiamma e cuocete per 20-30 minuti. Il tempo può variare a seconda del tipo di fagioli e della padella.

Trascorso il tempo di cottura, spegnere il fuoco e attendere che la pressione si sgonfi completamente prima di aprire la pentola.

Fase 3: Condire i fagioli

Ora che i fagioli sono cotti, è il momento di condirli. Questo garantirà un sapore irresistibile al piatto.

  • Ingredienti per il condimento:
    • 2 spicchi d'aglio tritati
    • 1 piccola cipolla tritata
    • 1 cucchiaio di olio o olio d'oliva
    • Sale e pepe nero a piacere
    • Erba cipollina tritata (facoltativa)
  • Metodo di preparazione:
    1. Scaldate l'olio in una padella e fate rosolare l'aglio e la cipolla fino a quando non saranno dorati.
    2. Aggiungere nella pentola un mestolo di fagioli con il brodo e mescolare bene in modo che i condimenti vengano incorporati al brodo.
    3. Quindi trasferisci il composto nella pentola con i fagioli e mescola il tutto con cura.
    4. Condire con sale, pepe e prezzemolo a piacere.

Se si desidera un brodo più denso, è possibile schiacciare alcuni fagioli contro il bordo della pentola oppure utilizzare uno schiacciapatate.

Fase 4: Completamento del piatto

Una volta cotti e conditi i fagioli, puoi scegliere come servirli.

I fagioli tradizionali si sposano molto bene con il riso bianco, ma possono essere serviti anche come parte di un'insalata di fagioli o come contorno per la carne.

Inoltre, i fagioli possono essere conservati in frigorifero fino a 5 giorni. Un consiglio importante è quello di congelare le porzioni individuali per poterle consumare più facilmente durante la settimana.

È sufficiente conservare i fagioli in barattoli o sacchetti di plastica adatti al congelamento.

Suggerimenti extra

  • Variare il condimento:L'aggiunta di pancetta, salsiccia o carne secca allo stufato conferisce ai fagioli un sapore ancora più speciale.
  • Utilizzare erbe fresche: Oltre all'erba cipollina, puoi provare a condire i fagioli con timo, rosmarino o basilico.
  • Adattare il brodoSe i fagioli sono troppo spessi, aggiungete un po' d'acqua. Se sono troppo liquidi, lasciateli cuocere ancora un po' a pentola scoperta in modo che l'acqua evapori.

Conclusione

Fare i fagioli è un'arte che si affina nel tempoCon questi semplici consigli e un po' di pratica, potrete preparare dei fagioli deliziosi, adatti sia all'uso quotidiano che alle occasioni speciali.

Quello il piatto classico è versatile, nutriente e un vero simbolo della cucina brasiliana. Ora non vi resta che sporcarvi le mani e gustare il risultato!